Febbraio 8, 2022

Parallel Education, per una didattica smart e collaborativa.

Sharing is caring, sharing is learning. Questo il principio alla radice di Parallel Education, progetto nato nel solco della migliore cultura internettiana, per la formazione reciproca tra docenti e valutazione formativa degli studenti.

Di che si tratta? Di una “sala professori” virtuale, dove i docenti possono dialogare e confrontarsi con altri colleghi, per condividere approcci, metodi ed esperienze didattiche.

Rivolta inizialmente a docenti delle scuole secondarie di I grado, dopo una breve fase sperimentale e il periodo di stand by dovuto all’emergenza Covid-19, la piattaforma ritorna on line con una user experience nuova di zecca, integrata da un video promozionale e profili social Facebook e Instagram.

Il nostro intervento, focalizzato su design dell’interfaccia e architettura dei contenuti, ha risposto all’esigenza di migliorare e allargare la fruizione della piattaforma, ma non solo. Tra le linee guida inespresse, anche la necessità di cogliere le opportunità generate dai cambiamenti indotti dalla pandemia, in particolare, quella di rinnovare la didattica accelerando la sinergia con gli strumenti digitali, evitando la ricaduta nella “normalità” pre-Covid.

Gennaio 26, 2021

ABB Electrification sceglie Triplesense Reply per il digital marketing.

Nuovo anno e new business per Triplesense Reply, che si è aggiudicata il pitch creativo indetto da ABB Electrification, business di ABB, leader globale nella distribuzione elettrica innovativa per servizi di pubblica utilità, industria e infrastrutture.

Società ed economia chiedono alle aziende più sostenibilità, più efficienza energetica, più tutela ambientale. In un futuro a basse emissioni di carbonio, la distribuzione elettrica avrà un ruolo centrale, che ABB sta anticipando con soluzioni d’avanguardia e e servizi connessi digitalmente.

In questo scenario, Triplesense Reply affiancherà a 360° il team ABB Electrification nella creazione, produzione e adattamento di asset destinati alle attività di marketing sul mercato Italia 2021.
Un mercato su cui comunicare progetti di E-mobility, Distribuzione Intelligente, ecosistemi per Case Aumentate ed Edifici Aumentati, oltre ad attività continuative di branding, training, promozione e lanci prodotto.

La declinazione dei contenuti sarà multicanale e comprenderà campagne ADV, Social Media Management, E-commerce, Website e Marketing Automation. Expertise, quest’ultima, fornita da Arlanis Reply, società specializzata nell’integrazione di servizi B2B e soluzioni CRM, che porterà nel progetto la propria esperienza quindicennale di partnership con Salesforce.

Per la governance di progetto e la produzione di contenuti, ABB Electrification potrà contare su un team multidisciplinare dedicato, che ricalca lo schema organizzativo del Gruppo Reply: PMO, che definisce la roadmap ed è responsabile di tutte le attività in termini di tempistiche, qualità e coerenza strategica; Creative Lab, che garantisce una comunicazione chiara ed efficace e l’armonizzazione di tutti gli output creativi sui diversi touchpoint e canali di comunicazione; CRM Strategist, che guida tutte le azioni di marketing automation e lead management, coordinandole alla digital strategy generale.

“ABB Electrification sta scrivendo il futuro della distribuzione elettrica”, ha dichiarato Francesco MIlanesio, Direttore Creativo Esecutivo di Triplesense Reply, “e noi siamo fieri di condividerne il percorso di crescita digitale mettendo a frutto le nostre competenze creative, strategiche e operative. Carichi e pronti a iniziare”.

Gennaio 11, 2021

#TapAndMove. Una TikTok Challenge per la nuova campagna di Skrill e AC Milan.

Skrill Global Payments Solutions e AC Milan lanciano una nuova campagna nel segno dell’innovazione del fan engagement. Al centro dell’iniziativa, una TikTok Challenge che porta la firma di Triplesense Reply per il concept e la creatività.

SKRILL, azienda leader nel settore dei pagamenti digitali, è diventata Global Payments Partner di AC Milan.

Una partnership già annunciata in primavera, che ha iniziato a generare attività di marketing in coincidenza con l’inizio della stagione sportiva 2020-2021. Tra queste, è stata programmata un'azione promozionale culminante con lo speciale “Skrill Day”, scattato alla mezzanotte del 6 gennaio.

Per l’occasione, Triplesense Reply ha ideato una Challenge su TikTok, per il teaser dell’evento dal 27 dicembre al 6 gennaio, e ha concepito l’apposito concorso a premi lanciato proprio durante lo Skrill Day. Cinque giocatori del Milan sono stati i primi a raccogliere la sfida, dando il calcio d’inizio con un tocco sullo schermo dello smartphone.
Oltre al concept e alla meccanica della Challenge, l’agenzia ha firmato la landing page del concorso e prodotto tutti i materiali a supporto delle diverse fasi.

TikTok è stato il fenomeno social dell’anno appena trascorso, e le Challenge ne costituiscono uno dei trend di punta. I brand più innovativi le stanno già utilizzando per accelerare la loro crescita e raggiungere milioni di utenti, grazie all’app più scaricata a livello globale.

Credits:Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Creative Lead: Chiara Fissore, Emanuele De Donno; Project Manager: Claire Gentils.

Marzo 13, 2020

Triplesense Reply vince la gara per la comunicazione di Comau Robotics

Al termine di una consultazione che ha coinvolto più agenzie, COMAU - global leader dell’automazione industriale - ha deciso: sarà la nostra proposta strategica a supportare la comunicazione 2020 della divisione Robotics.

L’incarico include la definizione delle linee guida per la creazione di uno storytelling multicanale, mirato a rinforzare l’awareness di prodotto e di brand in un settore centrale della comunicazione aziendale di COMAU.

Un comparto industriale che anche nel nuovo anno si conferma frontiera di innovazione, sia nella gamma Collaborative (Cobots) che in quella Wearable, con nuovi prodotti e modelli all'avanguardia nei campi della robotica, automazione e industry 4.0.

Dopo aver definito i concept per ciascuna famiglia di prodotti, abbiamo elaborato una strategia per ogni newborn: dalla fase teaser al reveal al follow up, curando la sinergia tra i canali social (Facebook Instagram e LinkedIn) e gli altri touchpoint aziendali (video, website, newsletter), oltre alle diverse attività offline.

Non solo robot, ma una nuova visione di futuro dove uomini e macchine lavorano fianco a fianco in perfetta armonia: una sfida creativa e strategica di alto livello.

Credits: Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Lead Art Director: Riccardo Albertazzi; Art Director: Arianna Passaggio; Copywriter: Andrea Omegna; Project Manager: Carlotta Peretti.

Dicembre 12, 2017

TRIPLESENSE REPLY CONQUISTA IL DIGITAL DESIGN AWARD CON LANCIA YPSILON.

Un progetto che esprime tutti i linguaggi della comunicazione digitale: video strategy, campagna social, chatbot experience, online ADV e banner.

Digital Design Award è un premio italiano dal respiro internazionale, nato per stimolare e promuovere l'eccellenza creativa italiana nel design digitale. La rosa dei candidati e la designazione dei vincitori sono frutto della selezione effettuata da una giuria indipendente altamente qualificata, formata da professionisti ed esperti nazionali e internazionali del design digitale.

Partecipare, e correre per l’oro, è già importante di per sè. Ma aggiudicarsi una statuetta rappresenta un certificato di eccellenza assoluta, che testimonia il livello qualitativo del giovane team Triplesense Reply nel vasto campo di gioco della comunicazione digitale: dalla video content strategy al social engagement, dallo user centered design alla creazione di contenuti distintivi per ogni media.
“Ypsilon – Your Best Friend”, progetto vincitore nella prestigiosa categoria “Digital Marketing & Social Media”, esprime tutti i linguaggi della comunicazione digitale: video strategy, campagna social, chatbot experience, online ADV e banner.
Un progetto che celebra, a diversi livelli narrativi, la lunga storia d’amore e amicizia tra Lancia Ypsilon e le donne.

Nella video content strategy abbiamo raccontato, in filmati multisoggetto, storie ironiche e divertenti di donne alle prese con situazioni quotidiane. Al loro fianco, sempre lei, la Fashion City Car. Con Amy abbiamo realizzato il primo assistente virtuale lanciato su Facebook Messenger: un’inedita chatbot experience che definisce un nuovo spazio di conversazione tra brand e utente, declinato al femminile.

Credits: Executive Creative Director: Francesco Milanesio; UX Designer: Jacopo Moretto; Copywriter: Chiara Fissore; Copywriter jr.: Nicoletta Sorge; Art Director: Emanuele De Donno e Riccardo Albertazzi; Art Director jr.: Arianna Passaggio; Social Media Manager: Eleonora Valerisce; Project Manager: Carlotta Peretti e Cassandra Ferro.

LAVORA CON NOI

Siamo sempre alla ricerca di talenti e nuove collaborazioni. Controlla le posizioni aperte e contattaci.

line-footer
triplesense.it_
badge-stars-blue-light-xl

© 2023 Triplesense Reply - A Reply Digital Experience S.r.l. Business Unit VAT number: IT 11148820159​. All rights reserved.