Ottobre 6, 2023

GATE sblocca il futuro della mobilità commerciale

Il mondo del trasporto commerciale sostenibile è pronto a cambiare con GATE, Green & Advanced Transport Ecosystem, la nuova company di Iveco Group nata con l’obiettivo di rendere sempliceaccessibile e ricca di opportunità la transizione elettrica delle aziende.

I veri elementi differenzianti sono la formula pay-per-use di noleggio a lungo termine, la gamma di veicoli Iveco 100% elettrici e l’offerta all-inclusive di servizi forniti da Partner di alto livello.

Abbiamo curato la brand identity e le attività di lancio del nuovo brand, che comprendono piano social, piano di digital media e lead generation, contenuti offline inediti e un sito sviluppato in low code. Con noi il team di Like Reply, società specializzata in Digital Marketing Data driven.

Gate

Il nome GATE indica l’accesso a una nuova era di mobilità, mentre il logo, che richiama il bottone dello switch, rappresenta l’idea di un cambiamento finalmente ‘sbloccato’ ed evoca la forte componente digitale del servizio.

Il suo primo ingresso nel settore, come anticipazione al debutto ufficiale, è avvenuto alla fiera IAA Transportation di Hannover nel 2022. Per l’occasione è stata realizzata un’installazione di grande impatto scenografico: un arco immersivo munito di schermi, con un video in motion graphics di presentazione oggi presente al Motor Village di Torino.

Per il lancio ufficiale, invece, è stata pensata una campagna strategica multichannel che dà una ‘scossa’ al mercato, indirizzata soprattutto ad aziende, Partner e investitori. Il primo contenuto è un video manifesto, che racconta in modo emozionale la missione del Brand: raccogliere l’energia della natura per rivoluzionare la mobilità e creare un’esperienza innovativa e semplice.

Offline, un eDaily customizzato con una creatività dall’effetto 3D segna il primo passo verso la costruzione della rete di concessionari Iveco coinvolti da GATE.

Il lancio include inoltre l’apertura del canale LinkedIn, con contenuti video e statici che presentano i vantaggi chiave di GATE e accompagnano il go live del sito.

Sviluppato in ambiente low code, con un design d’impatto e una user experience intuitiva, il sito rispecchia appieno l’identità di GATE e le peculiarità del suo servizio. È stato creato con l’obiettivo di convertire e coinvolgere gli utenti e i potenziali clienti, che possono navigare in modo semplice tra tutte le possibilità offerte dai piani di servizi GATE e scoprire la gamma di veicoli 100% green disponibili.

Un progetto a tutto tondo, per un brand che punta a innovare la mobilità.

Settembre 4, 2023

Nasce in Triplesense il nuovo plug-in per desAIner.

Triplesense lancia FigmAI, l’originale plug-in di Figma, aperto al pubblico, che potenzia la creatività e ottimizza il lavoro dei designer con l'intelligenza artificiale.

Siamo felici di presentare la nostra estensione per Figma, disponibile per il download, che sfrutta l'intelligenza artificiale per migliorare e ottimizzare il processo di design.
FigmAI, questo il nome del plug-in Made in Triplesense, integra specifiche tecnologie di AI e offre un set di nuove funzionalità che velocizzano il lavoro, permettendo di concentrarsi su aspetti più strategici e di ricerca.

Grazie alla generazione automatizzata di testi, color palette, font pairing e all'integrazione di una chat, FigmAI è un vero assistente digitale, pensato per offrire un supporto completo in ogni fase della progettazione: potenzia le attività di brainstorming, perfeziona le ricerche e semplifica tutte le attività più routinarie.

Nicole Bruzzì (UX designer) ed Edoardo Convertini (frontend developer), hanno sviluppato l’idea con l'obiettivo di rendere più efficiente e stimolante l'intero flusso progettuale. Il duo di
Triplesense ha presentato l’add-on dichiarando: “Volevamo supportare designer e digital
thinker con uno strumento concreto, che migliorasse l'efficienza, la produttività e la qualità del
lavoro. Così, abbiamo pensato a un alleato che consentisse di risparmiare tempo sulle attività
ripetitive per dedicarlo all'espressione creativa
".

FigmAI è scaricabile liberamente, per questo invitiamo tutti a sperimentare la novità: un occasione per potenziare e accelerare il pensiero creativo.


Maggio 9, 2022

Eden Viaggi lancia la campagna “Incredibile ma Eden”. Firma Triplesense Reply.

La creative & design agency del Gruppo Reply ha curato lo sviluppo del concept e la strategia di comunicazione del tour operator di Alpitour. La pianificazione comprende DOOH, web, canali social e radio.

Eden Viaggi, tour operator del gruppo Alpitour, lancia la campagna “Incredibile ma Eden”, firmata da Triplesense Reply, creative & design agency del Gruppo Reply, che ha curato lo sviluppo del concept e la strategia di comunicazione.

Annunciata dal gruppo Alpitour nel corso delle scorse settimane, la nuova campagna Digital Out Of Home di Eden Viaggi è partita a Milano, con formati 3D e billboard animati nei luoghi simbolo della città. La pianificazione comprende anche web, canali social e radio.

IL CONCEPT DELLA NUOVA CAMPAGNA EDEN VIAGGI

“La vacanza Eden è la libertà di essere se stessi, al prezzo più conveniente”: la nuova identità di marca ispira una narrazione fresca, incentrata sulla molteplicità delle soluzioni garantite da Eden Viaggi. Da una parte l’assistenza e la sicurezza di un tour operator affidabile, dall’altra la flessibilità e la convenienza di una digital experience all’avanguardia.

Un’offerta così unica da sembrare impossibile, riassunta dal nuovo payoff: “Incredibile ma Eden”.

DESIGN AL SERVIZIO DI UNA NUOVA FILOSOFIA DI VIAGGIO

La nuova Eden Viaggi si rivolge a un target di single e coppie con un’offerta seamless, che combina i vantaggi del “fai da te” con le garanzie di un tour operator: un cambio di rotta che ha richiesto di rinnovare i codici di comunicazione lasciando inalterata la riconoscibilità del brand.

Partendo da questa esigenza, Triplesense Reply ha lavorato su visual e brand identity, rivisitando il logo e l’iconografia dei cataloghi con una palette dal deciso stile pop. Parallelamente, ha trasformato la storica figura del controller, che da garante della qualità Eden Viaggi si è evoluto in due nuove figure: Edo il food trotter e Clara l’allenatrice dello sguardo, specialisti di gusto e bellezza e veri influencer d’ispirazione.

Credits:

Creative Director: Francesco Milanesio
Creative Leads: Riccardo Albertazzi, Chiara Fissore
Art Director: Martina Gay
Copywriter: Viola Ugazio
Account Director: Claudio Papetti
Project Manager: Stefano Alinovi

Cliente: Alpitour

Febbraio 10, 2022

Un’App facile da aprire ma…difficile da chiudere.

Ecco a voi One Podcast: news, intrattenimento e musica, grazie alla nuova App che rende fruibile in modo semplice e immediato l’intera offerta audio del Gruppo GEDI, unica in Italia per qualità e dimensione

Un progetto dal vasto perimetro, di cui abbiamo curato la creatività copy e il processo UX/UI. Al nostro fianco i colleghi di Arlanis Reply, company partner di GEDI, e Concept Reply, specialisti di infrastrutture front-end/back-end.

Forte di un accordo esclusivo per l’Italia con iHeartMedia, l’editore podcast numero uno al mondo, GEDI muove alla conquista di un mercato in rapida espansione che ha già raggiunto i 10 milioni di utenti mensili, soprattutto tra il pubblico più giovane. 

Oltre alle migliaia di serie di grande successo e di ogni genere, disponibili anche in lingua originale, One Podcast distribuirà tutto il palinsesto di informazione e intrattenimento del Gruppo: dai contenuti prodotti dalle redazioni delle diverse testate (Repubblica, La Stampa; Espresso, Huffington), alle trasmissioni in diretta di Radio DeejayRadio Capital e m2o, oltre a 42 canali tematici musicali con playlist continuamente aggiornate.

Febbraio 9, 2022

Tutto il buono dell’assicurazione.

C’è un nuovo modo di vivere l’assicurazione: conveniente, personalizzato e 100% digitale.
Lo afferma Genertel S.p.A., insurtech del Gruppo Generali, al termine di una transizione che ha coinvolto processi, competenze e modelli di business, fino al redesign dell’intero ecosistema digitale, a cui abbiamo contribuito curando il design del portale Genertel.it e dell’app Genertel+.

Al centro del progetto, nato nel segno della semplicità e delle tecnologie innovative, il rinnovamento della user experience e del design system, oltre al restyling integrale dell’interfaccia grafica.

Il risultato? Un customer journey nuovo di zecca al servizio di una fruizione coerente e intuitiva, capace di offrire al cliente massima facilità di navigazione, autonomia e flessibilità di gestione. E, last but not least, convenienza.  In breve, “tutto il buono dell’assicurazione”.

Secondo il World Insurtech Report, il 2021 è stato un anno spartiacque per il mercato assicurativo. Per la prima volta, infatti, il numero dei clienti disposti a sottoscrivere una polizza digitale è diventato maggioranza.

La pandemia è stato un passaggio cruciale, perché è cresciuta la propensione a sottoscrivere una polizza assicurativa (+7%) ma secondo modalità inedite. Sta emergendo una nuova domanda di protezione che cerca semplicità, velocità e vicinanza nel momento in cui emerge il bisogno assicurativo.
Per questo, il 2022 promette di essere “l’anno zero” dell’Insurtech italiano, un anno decisivo per la “messa a terra” di progetti ambiziosi e innovativi, pronti a cavalcare la nuova ondata digitale.

Febbraio 8, 2022

Parallel Education, per una didattica smart e collaborativa.

Sharing is caring, sharing is learning. Questo il principio alla radice di Parallel Education, progetto nato nel solco della migliore cultura internettiana, per la formazione reciproca tra docenti e valutazione formativa degli studenti.

Di che si tratta? Di una “sala professori” virtuale, dove i docenti possono dialogare e confrontarsi con altri colleghi, per condividere approcci, metodi ed esperienze didattiche.

Rivolta inizialmente a docenti delle scuole secondarie di I grado, dopo una breve fase sperimentale e il periodo di stand by dovuto all’emergenza Covid-19, la piattaforma ritorna on line con una user experience nuova di zecca, integrata da un video promozionale e profili social Facebook e Instagram.

Il nostro intervento, focalizzato su design dell’interfaccia e architettura dei contenuti, ha risposto all’esigenza di migliorare e allargare la fruizione della piattaforma, ma non solo. Tra le linee guida inespresse, anche la necessità di cogliere le opportunità generate dai cambiamenti indotti dalla pandemia, in particolare, quella di rinnovare la didattica accelerando la sinergia con gli strumenti digitali, evitando la ricaduta nella “normalità” pre-Covid.

Dicembre 15, 2020

Miele Italia affida a Triplesense Reply la comunicazione cross touchpoint.

New business per Triplesense Reply, che consolida il processo di diversificazione intrapreso negli ultimi mesi.Al termine di un pitch creativo, l’agenzia si è aggiudicata la gara indetta da Miele Italia, marchio leader nel settore degli elettrodomestici premium, per lo sviluppo di una comunicazione integrata omnichannel.
A partire da gennaio 2021, Triplesense Reply affiancherà Miele Italia con un team creativo e interverrà su tutti i touchpoint strategici per il brand.

L’incarico a Triplesense Reply segue di pochi mesi l’ingresso in Miele Italia del nuovo Direttore Marketing Andrea D’Aloia, il cui pensiero strategico è focalizzato sull’importanza degli elettrodomestici premium nel semplificare il quotidiano, migliorando la qualità della vita delle persone che li possiedono.

Una visione di eccellenza “human centered” che si sposa con il metodo “Big Picture” scelto da Triplesense Reply: ascoltare le persone e il brand, mettere a fuoco singoli obiettivi strategici, definire le aree di intervento e ideare i concept creativi, dettagliare le azioni in funzione degli obiettivi.

“Siamo molto felici di aver ottenuto questo incarico”, ha dichiarato Francesco Milanesio, Direttore Creativo Esecutivo di Triplesense Reply, “MIELE ha un potenziale creativo straordinario, legato all’indiscussa eccellenza dei propri prodotti, non vediamo l’ora di metterci all’opera”.

Ottobre 8, 2020

For your business and beyond. La nuova campagna digital di FCA Fleet & Business.

È online la nuova campagna digital multibrand di FCA Fleet and Business, destinata ai mercati EMEA.
Il progetto porta la firma di Triplensense Reply, creative e design agency del Gruppo Reply, che ha definito il concept e sviluppato le proposte creative su cui verranno declinate le offerte promozionali dei singoli brand FCA: Alfa Romeo, Jeep, Fiat, Abarth, Lancia (solo Italia) e Fiat Professional.

Dietro ogni business man c’è una persona. Con la sua vita privata, fatta di passioni, hobby, emozioni.

In un mercato che vuole consigliare all’imprenditore e al professionista, “la vettura giusta per il tuo business”, FCA ha scelto un altro registro comunicativo: il tuo business conta, ma tu conti di più.

Elaborando questo target inside, Triplesense Reply ha vinto il pitch creativo con due proposte visual particolarmente apprezzate per la spontaneità e l’autenticità dei soggetti.

Gli scatti originali sono opera di Shane Shepherd (fotografo professionista australiano e Kyle Sipple (fotografo amatoriale americano) e riassumono felicemente l’obiettivo della comunicazione: cogliere le persone nei loro momenti di pausa dal business, per ritrarne la dimensione privata delle passioni e delle aspirazioni segrete.

A partire dal concept diretto e impattante ,“For your business and beyond”, Triplesense Reply ha realizzato tutto il materiale di campagna: print (A4), canvas, banner 300x250, social adv carousel, DEM e landing page.
Ogni elemento è stato impostato per essere declinato su tutti i brand FCA, per consentire ai mercati EMEA ampi margini di personalizzazione e flessibilità sulla scelta dei modelli oggetto delle promozioni.

Credits:
Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Creative Lead: Chiara Fissore, Riccardo Albertazzi; Art Director: Andrea Gilardi, Arianna Passaggio; Project Manager: Claire Gentils, Chiara Monardo

Maggio 13, 2020

Muse Creative Awards 2020: premio platinum per Magneti Marelli 100

Una giuria composta da specialisti del settore ha scelto Magneti Marelli 100, premiando con un doppio Platinum l’originalità e lo sviluppo creativo del sito.

Il lockdown non ha fermato il Muse Creative Awards di New York. L’edizione 2020 del contest internazionale per professionisti creativi si è conclusa, assegnando gli ambiti Platinum Award, e per il secondo anno consecutivo abbiamo avuto la soddisfazione di vedere Triplesense tra i premiati.

Una giuria composta da specialisti del settore ha scelto Magneti Marelli 100 , per website e branding, premiando con un doppio Platinum l’originalità e lo sviluppo creativo del sito bilingue concepito e progettato per celebrare i primi 100 anni di storia del brand.

Per noi, oltre al legittimo orgoglio, si tratta di un riconoscimento che valorizza la capacità del team di trasformare la brand identity in una digital experience immersiva, realizzando un viaggio emozionale che coniuga grafica, animazione e storytelling.

Un risultato in cui trovano sintesi i servizi a valore aggiunto che fanno parte dell’offerta Triplesense: UX/UI design, realizzazioni multimediali, digital storytelling. Oltre alla sensibilità di armonizzare diversi linguaggi e formati espressivi.

Il cuore del progetto, infatti, è l’idea di un viaggio nel tempo, per rivivere l’epopea industriale e tecnologica di Magneti Marelli. Un racconto in 12 capitoli, inizialmente concepiti in stile magazine, e poi ampliati e arricchiti per realizzare un podcast, da ascoltare sulle piattaforme Spotify Spreaker su molteplici dispositivi.

Aprile 28, 2020

Poker di medaglie agli Indigo Awards con Poltrona Frau e Marelli

La collaborazione con due storici brand come Poltrona Frau e MARELLI ci ha regalato la gioia di un en plein di riconoscimenti nell’edizione 2020 degli Indigo Awards. Quattro medaglie per due progetti, in una competizione che premia le eccellenze nel design grafico, digitale, mobile e game.

Oro per il nuovo sito Poltrona Frau, vincitore della sfida tra i migliori Mobile Responsive Design, mentre Magneti Marelli 100 si è aggiudicato il primo posto nella categoria Sound Design & Use of Music for Websites. Ambedue i progetti, inoltre, hanno conquistato la piazza d’onore nella categoria UX, Interface & Navigation.

Digital identity tra “stile e spettacolo” nel nuovo sito di Poltrona Frau, che per la prima volta ha visto l’integrazione delle tre divisioni aziendali in un’unica piattaforma. Fulcro del progetto, un customer journey che riproduce la combinazione armoniosa di innovazione e artigianalità, vera identità del marchio.

“Magneti Marelli 100” è nato per festeggiare il compleanno di un brand che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’industria automotive, ma non solo. Il progetto si articola in uno storytelling che fa rivivere un secolo di idee e invenzioni in 12 capitoli, concepiti in stile magazine e poi ampliati e arricchiti in formato podcast e fruibili da molteplici dispositivi sulle piattaforme Spotify e Spreaker.

Indigo Awards è una competizione aperta ai designer, professionisti e non. Ossia, talenti che sanno coniugare visione, innovazione e creatività, attraverso tutte le fasi di un processo di studio, progettazione e realizzazione.

I progetti in gara vengono giudicati da una giuria selezionata con lo stesso criterio di merito, cioè persone che hanno saputo fornire al mondo del design, inteso nella sua accezione più ampia, contributi innovativi, in cui brilli la scintilla dell’originalità.

Credits:
Poltrona Frau: Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Lead Art Director: Riccardo Albertazzi; Art Director: Andrea Gilardi; UX Designer: Laura Bisio; Lead Copywriter: Chiara Fissore; Technical Leader: Riccardo Campioni; FE Developer: Fabio Fierro, Luca Mezzatesta, Federico Elia e Massimiliano Caniparoli; Account & Project Manager: Sara Cucchi e Alessia Raffaele.
Magneti Marelli 100: Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Lead Art Director: Riccardo Albertazzi; Art Director: Andrea Gilardi; Junior Art Director: Greta Romanisio; Lead Copywriter: Chiara Fissore; Copywriter: Andrea Omegna; UX Designer: Laura Bisio; Technical Leader: Riccardo Campioni; FE Developers: Gianni Puglisi, Federico Piccoli, Sergio Marzullo; Accounts & Project Managers: Carlotta Peretti e Martina Boccardi.

LAVORA CON NOI

Siamo sempre alla ricerca di talenti e nuove collaborazioni. Controlla le posizioni aperte e contattaci.

line-footer
triplesense.it_
badge-stars-blue-light-xl

© 2023 Triplesense Reply - A Reply Digital Experience S.r.l. Business Unit VAT number: IT 11148820159​. All rights reserved.