Luglio 5, 2022

WMF Awards 2022: l’innovazione premia due volte

Grandi soddisfazioni per Triplesense Reply al Web Marketing Festival 2022, la più importante manifestazione dedicata all’innovazione digitale e sociale in Italia.
La nostra creative e design agency si aggiudica due WMF Awards nelle categorie Edutech Solution e Media Communication, distinguendosi in modo inedito in entrambi gli ambiti.

Il primo riconoscimento va a Parallel Education di Fondazione Agnelli, la piattaforma online per insegnanti dedicata alla formazione tra pari e alla condivisione di buone pratiche

Il nostro team ha ripensato lo spazio digitale a 360°, trasformandolo in uno strumento intuitivo, innovativo e plurale,grazie ad attività di co-design con docenti da tutta Italia e a una rinnovata user experience.

Nella categoria Media Communication, invece, è One Podcast di GEDI a convincere la giuria. L’app, che riunisce l’intera offerta audio del Gruppo in un unico spazio, è il risultato di un percorso che ha coinvolto sia l’architettura dei contenuti che il design dell’interfaccia utente. Abbiamo lavorato per garantire semplicità d’uso, immediatezza di ricerca e unlook&feel accattivante e originale. Risultato finale: un customer journey agile e coinvolgente, che permette di accedere a un universo di podcast, radio, news e musica in pochi tap.

I due premi del WMF confermano la nostra volontà di rispondere alle esigenze dei clienti in modo innovativo, sperimentando nuove soluzioni e valorizzando l’incontro tra creatività, design e tecnologia.

One Podcast – Progetto in collaborazione con Concept Reply & Arlanis Reply.

Credits per Triplesense Reply:

Executive Creative Director: Francesco Milanesio; UX Lead: Jacopo Moretto; Creative Lead: Chiara Fissore, Riccardo Albertazzi; UX Designers: Julieta Paez, Laura Bisio; Art Director: Andrea Gilardi; Copywriter: Viola Ugazio; Project Manager: Claire Gentils, Martina Boccardi.

-

Parallel Education – Progetto in collaborazione con Go Reply.

Credits per Triplesense Reply:

Executive Creative Director: Francesco Milanesio; UX Lead: Jacopo Moretto; Lead Copywriter: Chiara Fissore; Senior UX Designer: Giulia Rosso; UX Designer: Noemi Bassi; SeniorArt Director: Andrea Gilardi; Copywriter: Viola Ugazio; Social Media Manager: Anna Negro; Project Manager: Martina Boccardi.

Febbraio 8, 2022

Parallel Education, per una didattica smart e collaborativa.

Sharing is caring, sharing is learning. Questo il principio alla radice di Parallel Education, progetto nato nel solco della migliore cultura internettiana, per la formazione reciproca tra docenti e valutazione formativa degli studenti.

Di che si tratta? Di una “sala professori” virtuale, dove i docenti possono dialogare e confrontarsi con altri colleghi, per condividere approcci, metodi ed esperienze didattiche.

Rivolta inizialmente a docenti delle scuole secondarie di I grado, dopo una breve fase sperimentale e il periodo di stand by dovuto all’emergenza Covid-19, la piattaforma ritorna on line con una user experience nuova di zecca, integrata da un video promozionale e profili social Facebook e Instagram.

Il nostro intervento, focalizzato su design dell’interfaccia e architettura dei contenuti, ha risposto all’esigenza di migliorare e allargare la fruizione della piattaforma, ma non solo. Tra le linee guida inespresse, anche la necessità di cogliere le opportunità generate dai cambiamenti indotti dalla pandemia, in particolare, quella di rinnovare la didattica accelerando la sinergia con gli strumenti digitali, evitando la ricaduta nella “normalità” pre-Covid.

LAVORA CON NOI

Siamo sempre alla ricerca di talenti e nuove collaborazioni. Controlla le posizioni aperte e contattaci.

line-footer
triplesense.it_
badge-stars-blue-light-xl

© 2023 Triplesense Reply - A Reply Digital Experience S.r.l. Business Unit VAT number: IT 11148820159​. All rights reserved.