Ottobre 6, 2023

GATE sblocca il futuro della mobilità commerciale

Il mondo del trasporto commerciale sostenibile è pronto a cambiare con GATE, Green & Advanced Transport Ecosystem, la nuova company di Iveco Group nata con l’obiettivo di rendere sempliceaccessibile e ricca di opportunità la transizione elettrica delle aziende.

I veri elementi differenzianti sono la formula pay-per-use di noleggio a lungo termine, la gamma di veicoli Iveco 100% elettrici e l’offerta all-inclusive di servizi forniti da Partner di alto livello.

Abbiamo curato la brand identity e le attività di lancio del nuovo brand, che comprendono piano social, piano di digital media e lead generation, contenuti offline inediti e un sito sviluppato in low code. Con noi il team di Like Reply, società specializzata in Digital Marketing Data driven.

Gate

Il nome GATE indica l’accesso a una nuova era di mobilità, mentre il logo, che richiama il bottone dello switch, rappresenta l’idea di un cambiamento finalmente ‘sbloccato’ ed evoca la forte componente digitale del servizio.

Il suo primo ingresso nel settore, come anticipazione al debutto ufficiale, è avvenuto alla fiera IAA Transportation di Hannover nel 2022. Per l’occasione è stata realizzata un’installazione di grande impatto scenografico: un arco immersivo munito di schermi, con un video in motion graphics di presentazione oggi presente al Motor Village di Torino.

Per il lancio ufficiale, invece, è stata pensata una campagna strategica multichannel che dà una ‘scossa’ al mercato, indirizzata soprattutto ad aziende, Partner e investitori. Il primo contenuto è un video manifesto, che racconta in modo emozionale la missione del Brand: raccogliere l’energia della natura per rivoluzionare la mobilità e creare un’esperienza innovativa e semplice.

Offline, un eDaily customizzato con una creatività dall’effetto 3D segna il primo passo verso la costruzione della rete di concessionari Iveco coinvolti da GATE.

Il lancio include inoltre l’apertura del canale LinkedIn, con contenuti video e statici che presentano i vantaggi chiave di GATE e accompagnano il go live del sito.

Sviluppato in ambiente low code, con un design d’impatto e una user experience intuitiva, il sito rispecchia appieno l’identità di GATE e le peculiarità del suo servizio. È stato creato con l’obiettivo di convertire e coinvolgere gli utenti e i potenziali clienti, che possono navigare in modo semplice tra tutte le possibilità offerte dai piani di servizi GATE e scoprire la gamma di veicoli 100% green disponibili.

Un progetto a tutto tondo, per un brand che punta a innovare la mobilità.

Aprile 14, 2023

E-shopping ad alta fedeltà, con la nuova app di Euronics

Fiducia e credibilità sono fattori chiave per conquistare le persone, in un mercato dominato dal ruolo strategico della tecnologia digitale nel “migliorare la nostra vita per migliorare anche noi”.

Da questa evidenza nasce il progetto della nuova app e-commerce che abbiamo curata per Euronics, leader nella distribuzione dell’elettronica di consumo. 
Obiettivo: aumentare il coinvolgimento e le conversioni, offrendo alle persone una navigazione semplificata e allo stesso tempo un’esperienza amplificata.  

Il sito web è il primo touchpoint dove costruire fiducia e credibilità: da qui siamo partiti, con un benchmark accurato e un’analisi approfondita dell’ecosistema digitale di Euronics, per mettere in luce i punti di forza e le criticità.
I dati raccolti sono stati elaborati in una prospettiva customer-centered, per individuare i problemi e gli attriti riscontrati dalle persone durante la navigazione e l’utilizzo delle funzioni.
Parallelamente, l’analisi ci ha permesso di definire 6 categorie cardinali per offrire un’esperienza a 360°:

- scoperta del prodotto

- relazioni personalizzate

- contenuti ispirazionali

- esperienza in-store

fidelizzazione e gaming

- soluzioni smart di acquisto, assistenza e post-vendita.

Su questi pillar abbiamo costruito l’interfacciaadattando le funzionalità del sito che incentivano l’uso dell’app e mantenendo il look&feel per garantire un’esperienza integrata a quella del sito stesso. 
Soprattutto, l’app nasce come strumento essenziale per potenziare l’engagementPer questo, oltre alle funzioni per migliorare l’esperienza in-store e supportare il programma fedeltà Star Clubabbiamo curato uno storytelling coinvolgente, costruito intorno ai desideri e alle necessità delle persone, che collega ogni istante e ogni tappa del customer journey.

Giugno 4, 2021

Vega Awards 2021. Tre statuette per il “garage dei sogni”.

Ci sono progetti di cui siamo particolarmente orgogliosi, per le ragioni più diverse. Ad esempio, la facilità di persuadere le giurie di professionisti e quindi fare incetta di premi su più palcoscenici.
Capita con My Dream Garage, di ritorno dall’universo digitale dei Vega Awards con il titolo di Canopus Winner per il Best Visual Design, e due Centauri Winner per le categorie Mobile App & Sites e User Interface/Experience.

Ma il principale motivo di orgoglio è che questa “costellazione” di premi conferma la qualità di progettazione UX e UI e l’approccio user centered del progetto, il primo garage virtuale accessibile via smartphone.

My Dream Garage, servizio esclusivo di Leasys dedicato agli acquirenti della nuova 500 elettrica, è un’esperienza premium, flessibile e 100% digital, che inizia già al momento della prenotazione.Tramite l’app, infatti, i clienti possono creare e configurare il proprio “garage dei sogni” con le vetture scelte tra un’ampia gamma di modelli dei brand FCA (Fiat, Alfa Romeo, Jeep, Abarth, Maserati e Fiat Professional), e decidere quando e dove guidarle in base ai propri desideri e necessità, dall’avventura urbana, ai weekend off road, ai viaggi di lusso.

Acquistare un’auto e guidarne molte di più. Al ritiro della nuova 500, non resta che confermare le auto selezionate e sottoscrivere uno degli abbonamenti disponibili. Sarà poi sufficiente prenotare la vettura ideale, ritirarla presso uno dei Leasys Mobility Store e godersi una mobilità “da sogno”. Tutto questo usando esclusivamente l’app, caratterizzata da una navigazione innovativa e intuitiva, in uno stile e un linguaggio distintivi.

Credits:
Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Creative Lead: Chiara Fissore, Riccardo Albertazzi; UX Lead: Jacopo Moretto; Art Director: Giulia Giordano ; UX Designer: Laura Bisio, Elisa Fuliano; Project Manager: Martina Boccardi.

Aprile 26, 2021

Mediastars 2021. Triplesense Reply vince con l’app My Dream Garage.

Sciolte le giurie e incoronati i vincitori, va in archivio l’edizione 2021 di Mediastars, la più digital di sempre. Anche quest’anno, il Premio Tecnico della Pubblicità è stato motivo di soddisfazione per Triplesense Reply.
Il progetto My Dream Garage è salito sul gradino più alto del podio nella Sezione App: I Classificato Mediastar e Categoria Istituzionale, con doppia menzione e “Special Star” alla Direzione Creativa e allo Structural Design.

Un risultato che premia l’approccio user centered e la qualità di progettazione UX e UI, al servizio delprimo garage virtuale accessibile via smartphone.
My Dream Garage, servizio esclusivo di Leasys dedicato agli acquirenti della nuova 500 elettrica, è un’esperienza premium, flessibile e 100% digital, che inizia già al momento della prenotazione.Tramite l’app, infatti, i clienti possono creare e configurare il proprio “garage dei sogni” con le vetture scelte tra un’ampia gamma di modelli dei brand FCA (Fiat, Alfa Romeo, Jeep, Abarth, Maserati e Fiat Professional), e decidere quando e dove guidarle in base ai propri desideri e necessità, dall’avventura urbana, ai weekend off road, ai viaggi di lusso.

Acquistare un’auto e guidarne molte di più. Al ritiro della nuova 500, non resta che confermare le auto selezionate e sottoscrivere uno degli abbonamenti disponibili. Sarà poi sufficiente prenotare la vettura ideale, ritirarla presso uno dei Leasys Mobility Store e godersi una mobilità “da sogno”. Tutto questo usando esclusivamente l’app, caratterizzata da una navigazione innovativa e intuitiva, in uno stile e un linguaggio distintivi.

Credits:
Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Creative Lead: Chiara Fissore, Riccardo Albertazzi; UX Lead: Jacopo Moretto; Art Director: Giulia Giordano ; UX Designer: Laura Bisio, Elisa Fuliano; Project Manager: Martina Boccardi.

Novembre 9, 2020

Mediastars 2020. Triplesense Reply ancora sul palco.

Si riaccendono le stelle di Mediastars: il Premio Tecnico della Pubblicità, che da 20 anni si propone di dare risalto ai migliori progetti di comunicazione e ai professionisti che hanno contribuito a realizzarli.
Dopo i premi ottenuti nelle precedenti edizioni, anche il 2020 è stato prolifico di riconoscimenti per Triplesense Reply, creative e design agency del Gruppo Reply.

Il sito Magneti Marelli 100 years, concepito per celebrare i 100 anni di storia del brand,ha conquistato la seconda posizione nella Sezione Internet ed è salito sul gradino più alto del podio nella speciale Categoria Socio-Culturale, oltre ad aggiudicarsi una “Special Star” per la Direzione Creativa.

Un tris di premi che valorizza la capacità di trasformare la brand identity in una digital experience immersiva, dove grafica, animazione e storytelling in formato podcast convergono a descrivere l’itinerario di un viaggio emozionante, capace di coinvolgere una vasta platea di utenti.

Nella Sezione App, menzione e “Special Star” alla Direzione Creativa per MyNew Holland, progetto di connettività innovativa destinato ai clienti di New Holland Agriculture.
Il nuovo portale permette di abilitare, integrati in un unico gateway, i servizi di assistenza, supporto e monitoraggio macchine agricole, mentre l’app consente di gestire da remoto i dati delle flotte e attivare servizi “Fast Track”, predisposti per ridurre al minimo i tempi di manutenzione e conseguente inattività del mezzo.

Un risultato complessivo che conferma la qualità dei servizi offerti Triplesense: UX/UI design, realizzazioni multimediali, digital storytelling. Soprattutto, la capacità di progettare esperienze che uniscano in modo significativo persone e brand, al crocevia tra creatività, tecnologia, design e pensiero strategico.

Maggio 13, 2020

Muse Creative Awards 2020: premio platinum per Magneti Marelli 100

Una giuria composta da specialisti del settore ha scelto Magneti Marelli 100, premiando con un doppio Platinum l’originalità e lo sviluppo creativo del sito.

Il lockdown non ha fermato il Muse Creative Awards di New York. L’edizione 2020 del contest internazionale per professionisti creativi si è conclusa, assegnando gli ambiti Platinum Award, e per il secondo anno consecutivo abbiamo avuto la soddisfazione di vedere Triplesense tra i premiati.

Una giuria composta da specialisti del settore ha scelto Magneti Marelli 100 , per website e branding, premiando con un doppio Platinum l’originalità e lo sviluppo creativo del sito bilingue concepito e progettato per celebrare i primi 100 anni di storia del brand.

Per noi, oltre al legittimo orgoglio, si tratta di un riconoscimento che valorizza la capacità del team di trasformare la brand identity in una digital experience immersiva, realizzando un viaggio emozionale che coniuga grafica, animazione e storytelling.

Un risultato in cui trovano sintesi i servizi a valore aggiunto che fanno parte dell’offerta Triplesense: UX/UI design, realizzazioni multimediali, digital storytelling. Oltre alla sensibilità di armonizzare diversi linguaggi e formati espressivi.

Il cuore del progetto, infatti, è l’idea di un viaggio nel tempo, per rivivere l’epopea industriale e tecnologica di Magneti Marelli. Un racconto in 12 capitoli, inizialmente concepiti in stile magazine, e poi ampliati e arricchiti per realizzare un podcast, da ascoltare sulle piattaforme Spotify Spreaker su molteplici dispositivi.

Agosto 29, 2019

L’innovazione di Marelli: uno storytelling in formato podcast

Un progetto di digital experience, sviluppato in formato sito e podcast, per raggiungere il maggior numero di utenti e coinvolgerli in un emozionante viaggio nel tempo.

1919-2019. La Storia va veloce. Come le innovazioni di Magneti Marelli: 100 anni di idee, invenzioni e brevetti che, oltre a lasciare un segno indelebile nell’industria automotive, hanno intrecciato la storia d’Italia e le sue grandi trasformazioni collettive.
Un patrimonio tecnologico che abbiamo declinato in formato sito e podcast, per una digital experience in grado di raggiungere il maggior numero di utenti e coinvolgerli in un emozionante viaggio nel tempo.

Il viaggio si articola in uno storytelling, che ripercorre i 100 anni di storia di Magneti Marelli in 12 capitoli dal nome evocativo di “scintille”: una per ogni scoperta o innovazione che ha illuminato il futuro, innescando e anticipando piccole e grandi rivoluzioni tecnologiche.
I capitoli, concepiti in stile magazine, sono fruibili su magnetimarelli100.com in modalità lettura e audio, per un’esperienza immersiva che coniuga grafica, animazione e racconto vocale. Ogni “scintilla”, inoltre, è stata ampliata e arricchita per realizzare un podcast, da ascoltare sulle piattaforme Spotify e Spreaker su molteplici dispositivi.

La scelta del podcast suggerisce la metafora di una nuova scintilla, ma è soprattutto dettata da un trend in forte crescita: in tre anni, gli utenti abituali sono più che triplicati, soprattutto tra le persone di 18-40 anni con un livello culturale elevato. Il podcasting è la tecnologia perfetta per il mobile: si può ascoltare ovunque, senza interferire con le altre applicazioni attive. Potenzialità da fenomeno di massa, quindi, incentivate dallo sviluppo di nuovi tool come gli smart speaker, e dall’introduzione di pulsanti dedicati su smartphone e autovetture connesse a internet.

Proprio nell’anno del centenario, è nata la realtà industriale “Marelli”: un’azienda della componentistica automotive ancora più grande e globale, grazie all'unione fra la giapponese Calsonic Kansei e Magneti Marelli.

Il modo migliore per celebrare un secolo di storia punteggiata da invenzioni che hanno scandito intere epoche. Dal primo magnete, realizzato da Ercole Marelli, alla nascita di Radiomarelli, il marchio di radio e TV più amato dagli italiani negli anni ’60; dall’introduzione dei fanali elettrici alle rivoluzionarie novità dell’elettronica; dall’epopea delle corse automobilistiche all’esperienza del CERN e dei componenti per motori marini.

magnetimarelli100.com
Podcast ITA Spotify
Podcast ENG Spotify
Podcast ITA Spreaker

Credits: Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Lead Art Director: Riccardo Albertazzi; Art Director: Andrea Gilardi; Junior Art Director: Greta Romanisio; Lead Copywriter: Chiara Fissore; Copywriter: Andrea Omegna; UX Designer: Laura Bisio; Technical Leader: Riccardo Campioni; FE Developers: Gianni Puglisi, Federico Piccoli, Sergio Marzullo; Accounts & Project Managers: Carlotta Peretti e Martina Boccardi.

Luglio 9, 2019

Wind Tre e Triplesense Reply insieme per il primo digital sales network del settore Telco in Italia

Wind Tre, con il supporto e la collaborazione di Reply, ha lanciato, tramite il suo brand Wind Tre Business, il primo Digital Sales Network del settore telco in Italia, per essere più vicina alla propria rete di vendita ed estendere le opportunità di business sul territorio attraverso i canali digitali.

Al centro del progetto di trasformazione digitale della rete commerciale di Wind Tre c’è l’ampliamento della presenza sul web degli agenti - attraverso la creazione di siti web personali ma uniformi nei contenuti e nel layout con la brand identity - e l’attivazione di campagne di lead generation a supporto dei diversi business locali.

Per raggiungere questi obiettivi è stata fondamentale la collaborazione con Reply, e in particolare con Open Reply, specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative in ambito mobile ed e-commerce, con Like Reply, che si occupa di campagne di comunicazione e marketing digitale dedicate al mondo retail, e con Triplesense Reply, focalizzata nella gestione di programmi per la generazione di lead attraverso i canali digitali.

Reply e Wind Tre hanno unito le loro competenze in un’efficace collaborazione, volta alla progettazione e alla realizzazione di soluzioni innovative di content management, in grado di offrire alla rete commerciale l’accesso a pricing riservati, la gestione di campagne personalizzate e la possibilità di mostrare un catalogo sempre aggiornato con i nuovi prodotti e servizi del brand. Il team di specialisti Reply in consulenza creativa, user centered design e digital marketing, ha consentito inoltre di presidiare l’intera filiera della comunicazione, dal design strategico della customer experience all’implementazione di sistemi automatizzati per il delivery delle campagne e la personalizzazione dei contenuti.

LAVORA CON NOI

Siamo sempre alla ricerca di talenti e nuove collaborazioni. Controlla le posizioni aperte e contattaci.

line-footer
triplesense.it_
badge-stars-blue-light-xl

© 2023 Triplesense Reply - A Reply Digital Experience S.r.l. Business Unit VAT number: IT 11148820159​. All rights reserved.