Luglio 12, 2022

Press, Outdoor & Promotion Key Award 2022: Triplesense Reply vince con il rebranding di Edenviaggi.

Giunge alla 19° edizione il Press, Outdoor & Promotion Key Award, evento annuale organizzato da Media Key per promuovere l’importanza della creatività e della comunicazione. In occasione della premiazione del 12 luglio a Milano, Triplesense Reply si aggiudica il premio come miglior progetto nella categoria Identity, Design & Corporate Affaire.

Il riconoscimento viene assegnato a Edenviaggi, marchio di Alpitour World, per il rebranding che ha trasformato la sua filosofia orientando il brand ad un pubblico “smart” che vuole viaggiare leggero, scegliendo in libertà ciò che ritiene essenziale: il valore della vacanza risiede nelle esperienze del luogo, più che in hotel di lusso e servizi all-inclusive. Edenviaggi è la forza del necessario, il valore della flessibilità, l’ampia gamma di prodotto, il vantaggio di formule personalizzabili al prezzo più interessante con la certezza di avere alle spalle un grande leader turistico, il Gruppo Alpitour che, da 75 anni, accompagna generazioni di viaggiatori in giro per il mondo. 

La creative & design agency del Gruppo Reply ha esaltato questa evoluzione, perseguendo un restyle del brand a 360°, dalla definizione della strategia di comunicazione alla realizzazione di tutti gli asset. 

Per aggiungere valore alla nuova filosofia di viaggio, ha progettato un’identità visiva inedita proponendo un nuovo design del logo, con nuove cromie contemporanee e utilizzando foto emozionali. Elementi che caratterizzano anche il nuovo sito Edenviaggi.it e i cataloghi, mantenendo in ogni situazione la coerenza e la riconoscibilità di Edenviaggi.

Il percorso ha coinvolto anche un ripensamento della storica figura dei controller, in passato il simbolo di qualità e sicurezza nelle strutture Eden, introducendo Edo e Clara, veri e propri “influencer di ispirazione”. Sono viaggiatori appassionati, ma soprattutto professionisti attenti ed esigenti. Insieme sperimentano e selezionano in prima persona tutti gli elementi che contribuiscono ad arricchire la vacanza, rendendola più autentica. La loro è una valutazione a 360 gradi su tutto ciò che le destinazioni hanno da offrire, tenendo conto delle esigenze di ogni cliente raccontando le destinazioni con un taglio emozionale e smart.

Il rebranding di Edenviaggi è stato il progetto più ambizioso di tutta la campagna Trevolution, che ha visto la riorganizzazione di tutta la proposta dei marchi di Tour Operating del Gruppo – dichiara Tommaso Bertini, Head of Corporate & Tour Operating Marketing.
Grazie alla collaborazione con l’agenzia Triplesense Reply, abbiamo dato una nuova identità a Edenviaggi, rendendo il brand immediato e flessibile, dalle innumerevoli potenzialità. Ricevere questo premio è motivo di orgoglio per tutto il team che ha lavorato con passione in questo progetto e che vede in Edenviaggi la più grande scommessa dei prossimi anni.”

Credits:

Creative Director: Francesco Milanesio
Creative Leads: Riccardo Albertazzi, Chiara Fissore
Art Director: Martina Gay
Copywriter: Viola Ugazio
Account Director: Claudio Papetti
Project Manager: Stefano Alinovi

Cliente: Alpitour

Presidente e amministratore delegato di Alpitour S.p.A: Gabriele Burgio
Head of Corporate & Tour Operating Marketing: Tommaso Bertini
Marketing Manager - Mainstream & Seamless Division: Alessandro Biasi
Eden Viaggi & Tour Operator Marketing Manager: Daniela Aimo

Luglio 5, 2022

WMF Awards 2022: l’innovazione premia due volte

Grandi soddisfazioni per Triplesense Reply al Web Marketing Festival 2022, la più importante manifestazione dedicata all’innovazione digitale e sociale in Italia.
La nostra creative e design agency si aggiudica due WMF Awards nelle categorie Edutech Solution e Media Communication, distinguendosi in modo inedito in entrambi gli ambiti.

Il primo riconoscimento va a Parallel Education di Fondazione Agnelli, la piattaforma online per insegnanti dedicata alla formazione tra pari e alla condivisione di buone pratiche

Il nostro team ha ripensato lo spazio digitale a 360°, trasformandolo in uno strumento intuitivo, innovativo e plurale,grazie ad attività di co-design con docenti da tutta Italia e a una rinnovata user experience.

Nella categoria Media Communication, invece, è One Podcast di GEDI a convincere la giuria. L’app, che riunisce l’intera offerta audio del Gruppo in un unico spazio, è il risultato di un percorso che ha coinvolto sia l’architettura dei contenuti che il design dell’interfaccia utente. Abbiamo lavorato per garantire semplicità d’uso, immediatezza di ricerca e unlook&feel accattivante e originale. Risultato finale: un customer journey agile e coinvolgente, che permette di accedere a un universo di podcast, radio, news e musica in pochi tap.

I due premi del WMF confermano la nostra volontà di rispondere alle esigenze dei clienti in modo innovativo, sperimentando nuove soluzioni e valorizzando l’incontro tra creatività, design e tecnologia.

One Podcast – Progetto in collaborazione con Concept Reply & Arlanis Reply.

Credits per Triplesense Reply:

Executive Creative Director: Francesco Milanesio; UX Lead: Jacopo Moretto; Creative Lead: Chiara Fissore, Riccardo Albertazzi; UX Designers: Julieta Paez, Laura Bisio; Art Director: Andrea Gilardi; Copywriter: Viola Ugazio; Project Manager: Claire Gentils, Martina Boccardi.

-

Parallel Education – Progetto in collaborazione con Go Reply.

Credits per Triplesense Reply:

Executive Creative Director: Francesco Milanesio; UX Lead: Jacopo Moretto; Lead Copywriter: Chiara Fissore; Senior UX Designer: Giulia Rosso; UX Designer: Noemi Bassi; SeniorArt Director: Andrea Gilardi; Copywriter: Viola Ugazio; Social Media Manager: Anna Negro; Project Manager: Martina Boccardi.

Giugno 4, 2021

Vega Awards 2021. Tre statuette per il “garage dei sogni”.

Ci sono progetti di cui siamo particolarmente orgogliosi, per le ragioni più diverse. Ad esempio, la facilità di persuadere le giurie di professionisti e quindi fare incetta di premi su più palcoscenici.
Capita con My Dream Garage, di ritorno dall’universo digitale dei Vega Awards con il titolo di Canopus Winner per il Best Visual Design, e due Centauri Winner per le categorie Mobile App & Sites e User Interface/Experience.

Ma il principale motivo di orgoglio è che questa “costellazione” di premi conferma la qualità di progettazione UX e UI e l’approccio user centered del progetto, il primo garage virtuale accessibile via smartphone.

My Dream Garage, servizio esclusivo di Leasys dedicato agli acquirenti della nuova 500 elettrica, è un’esperienza premium, flessibile e 100% digital, che inizia già al momento della prenotazione.Tramite l’app, infatti, i clienti possono creare e configurare il proprio “garage dei sogni” con le vetture scelte tra un’ampia gamma di modelli dei brand FCA (Fiat, Alfa Romeo, Jeep, Abarth, Maserati e Fiat Professional), e decidere quando e dove guidarle in base ai propri desideri e necessità, dall’avventura urbana, ai weekend off road, ai viaggi di lusso.

Acquistare un’auto e guidarne molte di più. Al ritiro della nuova 500, non resta che confermare le auto selezionate e sottoscrivere uno degli abbonamenti disponibili. Sarà poi sufficiente prenotare la vettura ideale, ritirarla presso uno dei Leasys Mobility Store e godersi una mobilità “da sogno”. Tutto questo usando esclusivamente l’app, caratterizzata da una navigazione innovativa e intuitiva, in uno stile e un linguaggio distintivi.

Credits:
Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Creative Lead: Chiara Fissore, Riccardo Albertazzi; UX Lead: Jacopo Moretto; Art Director: Giulia Giordano ; UX Designer: Laura Bisio, Elisa Fuliano; Project Manager: Martina Boccardi.

Aprile 26, 2021

Mediastars 2021. Triplesense Reply vince con l’app My Dream Garage.

Sciolte le giurie e incoronati i vincitori, va in archivio l’edizione 2021 di Mediastars, la più digital di sempre. Anche quest’anno, il Premio Tecnico della Pubblicità è stato motivo di soddisfazione per Triplesense Reply.
Il progetto My Dream Garage è salito sul gradino più alto del podio nella Sezione App: I Classificato Mediastar e Categoria Istituzionale, con doppia menzione e “Special Star” alla Direzione Creativa e allo Structural Design.

Un risultato che premia l’approccio user centered e la qualità di progettazione UX e UI, al servizio delprimo garage virtuale accessibile via smartphone.
My Dream Garage, servizio esclusivo di Leasys dedicato agli acquirenti della nuova 500 elettrica, è un’esperienza premium, flessibile e 100% digital, che inizia già al momento della prenotazione.Tramite l’app, infatti, i clienti possono creare e configurare il proprio “garage dei sogni” con le vetture scelte tra un’ampia gamma di modelli dei brand FCA (Fiat, Alfa Romeo, Jeep, Abarth, Maserati e Fiat Professional), e decidere quando e dove guidarle in base ai propri desideri e necessità, dall’avventura urbana, ai weekend off road, ai viaggi di lusso.

Acquistare un’auto e guidarne molte di più. Al ritiro della nuova 500, non resta che confermare le auto selezionate e sottoscrivere uno degli abbonamenti disponibili. Sarà poi sufficiente prenotare la vettura ideale, ritirarla presso uno dei Leasys Mobility Store e godersi una mobilità “da sogno”. Tutto questo usando esclusivamente l’app, caratterizzata da una navigazione innovativa e intuitiva, in uno stile e un linguaggio distintivi.

Credits:
Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Creative Lead: Chiara Fissore, Riccardo Albertazzi; UX Lead: Jacopo Moretto; Art Director: Giulia Giordano ; UX Designer: Laura Bisio, Elisa Fuliano; Project Manager: Martina Boccardi.

Novembre 9, 2020

Mediastars 2020. Triplesense Reply ancora sul palco.

Si riaccendono le stelle di Mediastars: il Premio Tecnico della Pubblicità, che da 20 anni si propone di dare risalto ai migliori progetti di comunicazione e ai professionisti che hanno contribuito a realizzarli.
Dopo i premi ottenuti nelle precedenti edizioni, anche il 2020 è stato prolifico di riconoscimenti per Triplesense Reply, creative e design agency del Gruppo Reply.

Il sito Magneti Marelli 100 years, concepito per celebrare i 100 anni di storia del brand,ha conquistato la seconda posizione nella Sezione Internet ed è salito sul gradino più alto del podio nella speciale Categoria Socio-Culturale, oltre ad aggiudicarsi una “Special Star” per la Direzione Creativa.

Un tris di premi che valorizza la capacità di trasformare la brand identity in una digital experience immersiva, dove grafica, animazione e storytelling in formato podcast convergono a descrivere l’itinerario di un viaggio emozionante, capace di coinvolgere una vasta platea di utenti.

Nella Sezione App, menzione e “Special Star” alla Direzione Creativa per MyNew Holland, progetto di connettività innovativa destinato ai clienti di New Holland Agriculture.
Il nuovo portale permette di abilitare, integrati in un unico gateway, i servizi di assistenza, supporto e monitoraggio macchine agricole, mentre l’app consente di gestire da remoto i dati delle flotte e attivare servizi “Fast Track”, predisposti per ridurre al minimo i tempi di manutenzione e conseguente inattività del mezzo.

Un risultato complessivo che conferma la qualità dei servizi offerti Triplesense: UX/UI design, realizzazioni multimediali, digital storytelling. Soprattutto, la capacità di progettare esperienze che uniscano in modo significativo persone e brand, al crocevia tra creatività, tecnologia, design e pensiero strategico.

Maggio 13, 2020

Muse Creative Awards 2020: premio platinum per Magneti Marelli 100

Una giuria composta da specialisti del settore ha scelto Magneti Marelli 100, premiando con un doppio Platinum l’originalità e lo sviluppo creativo del sito.

Il lockdown non ha fermato il Muse Creative Awards di New York. L’edizione 2020 del contest internazionale per professionisti creativi si è conclusa, assegnando gli ambiti Platinum Award, e per il secondo anno consecutivo abbiamo avuto la soddisfazione di vedere Triplesense tra i premiati.

Una giuria composta da specialisti del settore ha scelto Magneti Marelli 100 , per website e branding, premiando con un doppio Platinum l’originalità e lo sviluppo creativo del sito bilingue concepito e progettato per celebrare i primi 100 anni di storia del brand.

Per noi, oltre al legittimo orgoglio, si tratta di un riconoscimento che valorizza la capacità del team di trasformare la brand identity in una digital experience immersiva, realizzando un viaggio emozionale che coniuga grafica, animazione e storytelling.

Un risultato in cui trovano sintesi i servizi a valore aggiunto che fanno parte dell’offerta Triplesense: UX/UI design, realizzazioni multimediali, digital storytelling. Oltre alla sensibilità di armonizzare diversi linguaggi e formati espressivi.

Il cuore del progetto, infatti, è l’idea di un viaggio nel tempo, per rivivere l’epopea industriale e tecnologica di Magneti Marelli. Un racconto in 12 capitoli, inizialmente concepiti in stile magazine, e poi ampliati e arricchiti per realizzare un podcast, da ascoltare sulle piattaforme Spotify Spreaker su molteplici dispositivi.

Aprile 28, 2020

Poker di medaglie agli Indigo Awards con Poltrona Frau e Marelli

La collaborazione con due storici brand come Poltrona Frau e MARELLI ci ha regalato la gioia di un en plein di riconoscimenti nell’edizione 2020 degli Indigo Awards. Quattro medaglie per due progetti, in una competizione che premia le eccellenze nel design grafico, digitale, mobile e game.

Oro per il nuovo sito Poltrona Frau, vincitore della sfida tra i migliori Mobile Responsive Design, mentre Magneti Marelli 100 si è aggiudicato il primo posto nella categoria Sound Design & Use of Music for Websites. Ambedue i progetti, inoltre, hanno conquistato la piazza d’onore nella categoria UX, Interface & Navigation.

Digital identity tra “stile e spettacolo” nel nuovo sito di Poltrona Frau, che per la prima volta ha visto l’integrazione delle tre divisioni aziendali in un’unica piattaforma. Fulcro del progetto, un customer journey che riproduce la combinazione armoniosa di innovazione e artigianalità, vera identità del marchio.

“Magneti Marelli 100” è nato per festeggiare il compleanno di un brand che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’industria automotive, ma non solo. Il progetto si articola in uno storytelling che fa rivivere un secolo di idee e invenzioni in 12 capitoli, concepiti in stile magazine e poi ampliati e arricchiti in formato podcast e fruibili da molteplici dispositivi sulle piattaforme Spotify e Spreaker.

Indigo Awards è una competizione aperta ai designer, professionisti e non. Ossia, talenti che sanno coniugare visione, innovazione e creatività, attraverso tutte le fasi di un processo di studio, progettazione e realizzazione.

I progetti in gara vengono giudicati da una giuria selezionata con lo stesso criterio di merito, cioè persone che hanno saputo fornire al mondo del design, inteso nella sua accezione più ampia, contributi innovativi, in cui brilli la scintilla dell’originalità.

Credits:
Poltrona Frau: Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Lead Art Director: Riccardo Albertazzi; Art Director: Andrea Gilardi; UX Designer: Laura Bisio; Lead Copywriter: Chiara Fissore; Technical Leader: Riccardo Campioni; FE Developer: Fabio Fierro, Luca Mezzatesta, Federico Elia e Massimiliano Caniparoli; Account & Project Manager: Sara Cucchi e Alessia Raffaele.
Magneti Marelli 100: Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Lead Art Director: Riccardo Albertazzi; Art Director: Andrea Gilardi; Junior Art Director: Greta Romanisio; Lead Copywriter: Chiara Fissore; Copywriter: Andrea Omegna; UX Designer: Laura Bisio; Technical Leader: Riccardo Campioni; FE Developers: Gianni Puglisi, Federico Piccoli, Sergio Marzullo; Accounts & Project Managers: Carlotta Peretti e Martina Boccardi.

Giugno 13, 2019

E-motion graphics e corporate storytelling: il video di Poltrona Frau conquista il Muse Awards

“Lo stile si fa spettacolo” e conquista i giurati del contest internazionale Muse Creative Award: il video realizzato da Triplesense Reply per il Museo Poltrona Frau si è aggiudicato il premio Platinum nelle categorie Motion Graphics e Corporate.

Un doppio risultato che ci riempie di orgoglio. Per l’alto livello dei progetti e dei candidati in concorso, e le personalità presenti in giuria, d’accordo. Ma anche per l’indiscutibile fascino che esercita la Grande Mela, e questo festival della creatività a due passi dal MoMa e dal Metropolitan Museum.

Il video pluripremiato è parte di un progetto più ampio, di restyling e revisione strategica del sito Poltrona Frau, che ha visto per la prima volta l’accorpamento delle tre divisioni aziendali n un’unica piattaforma.
Nelle sezioni dedicate a Home & Office, Contract e Interiors in motion, Poltrona Frau racconta la propria filosofia dell’abitare intrinseca al concetto di “arredamento moderno”, la cultura del seating in spazi pubblici, e lo stato dell’arte dei rivestimenti per ambienti di viaggio: tre sequenze di un unico storytelling.
Nuova sezione anche per la Pelle, materia prima d’elezione: un tool permette di navigare attraverso tutte le fasi di lavorazione della pregiata Pelle Frau®, mentre un video svela i segreti del raffinato concetto di Leathership™.

Fulcro del progetto, che ha visto al nostro fianco i colleghi di Open Reply per la parte backend, un customer journey rinnovato a livello di ogni singolo touchpoint, dagli originali tool che focalizzano le peculiarità unique selling del brand, ai contenuti video che regalano un’esperienza sempre più coinvolgente: l’arte delle immagini in movimento guida il visitatore alla scoperta del Museo Poltrona Frau, il luogo dove “Lo stile si fa spettacolo”, mentre un altro corto emozionale rivisita in 120 secondi gli oltre cent’anni di storia del brand, “una storia d’amore per la qualità e la bellezza”

Nuovo anche il site configurator, realizzato da Protocube Reply, che permette ai potenziali acquirenti di personalizzare il proprio oggetto dei desideri prima di accedere al booking funnel.
In generale, il look and feel del sito ricalca la combinazione armonica tra innovazione e tradizione, vera cifra identitaria di un brand che, nella sua storia ultrasecolare, ha saputo evolvere coniugando via via artigianalità e ricerca, sostenibilità e alta qualità, creatività e passione, 100% made in Italy e international flair.

www.poltronafrau.com
www.poltronafrau.com/it/museum

Credits: Executive Creative Director: Francesco Milanesio; Lead Art Director: Riccardo Albertazzi; Art Director: Andrea Gilardi; UX Designer: Laura Bisio; Lead Copywriter: Chiara Fissore; Technical Leader: Riccardo Campioni; FE Developer: Fabio Fierro, Luca Mezzatesta, Federico Elia e Massimiliano Caniparoli; Account & Project Manager: Sara Cucchi e Alessia Raffaele.

LAVORA CON NOI

Siamo sempre alla ricerca di talenti e nuove collaborazioni. Controlla le posizioni aperte e contattaci.

line-footer
triplesense.it_
badge-stars-blue-light-xl

© 2023 Triplesense Reply - A Reply Digital Experience S.r.l. Business Unit VAT number: IT 11148820159​. All rights reserved.